PROCESso
AEMILIA
MOVIMENTO AGENDE ROSSE
di SALVATORE BORSELLINO
gruppo MAURO ROSTAGNO - MODENA
Seguici sulla pagina FACEBOOK: tutti i giorni rassegna stampa per restare aggiornati
Ricordiamo che tutto questo è frutto di lavoro volontario, il sito è in continuo aggiornamento.
– ATTENZIONE: sito realizzato per desktop, appena ci sarà possibile verrà ottimizzato anche per i dispositivi mobili –
I VOSTRI FEEDBACK
- riceviamo dalle scuole -
Il vostro feedback è fondamentale per arricchire e accrescere i nostri progetti: chi meglio dei docenti conosce le esigenze della propria classe?
In questa sezione pubblichiamo con immenso piacere e gratitudine il ritorno degli insegnanti e degli alunni.

Primaria Saliceto Panaro - IC 4 - Modena
PRIMARIA - 2a D - anno scolastico 2017/2018
Primaria - Istituto Comprensivo Moglia (MN)
PRIMARIA - 2a A e 2a B - anno scolastico 2018/2019
Primaria Saliceto Panaro - IC 4 - Modena
22 marzo 2019 - serata lettura aperta a tutta la scuola
Primaria Giovanni Pascoli - IC2 - Corporeno (FE)
Progetto Legalità
30 Gennaio 2020 - di Elisabetta Gabrielli
"Scuola maestra di legalità"
Si sono conclusi gli interventi effettuati dalla sig.ra Sabrina Natali, appartenente al gruppo "Agende rosse" di Modena, presso la scuola secondaria di primo grado del nostro Istituto. Nellle classi prime e seconde è stato proposto il progetto"Paolo e Giovanni a 300 passi" e per le classi terze "Aemilia, il più grande processo alla 'ndrangheta". Entrambi i percorsi sono ideati da Sabrina Natali che da anni fa parte di Agende Rosse: un Moviamento costituito da cittadini che agiscono affinché sia fatta piena luce sulla strage di Via D’Amelio a Palermo del 19 luglio 1992 nella quale furono uccisi il Magistrato Paolo Borsellino e gli agenti di Polizia Emanuela Loi, Agostino Catalano, Claudio Traina, Eddie Walter Cosina e Vincenzo Li Muli..
Nel primo progetto "Giovanni e Paolo a 300 passi" si narra la storia di due amici, dei loro sogni, della loro infanzia e di ciò che insieme hanno saputo realizzare. A conclusione dell'incontro, ogni classe ha ricevuto un albero /poster dove i ragazzi hanno attaccato sopra a dei bigliettini i loro pensieri e le loro emozioni.
Nelle classi terze Sabrina ha presentato la storia del movimento e successivamente ha ricordato ai ragazzi quale sia l'effetto altamente distruttivo che le mafie stanno arrecando al nostro paese, percorrendolo da nord a sud. Sabrina a tratti con commozione, ha poi raccontato di aver seguito tutte le udienze del processo Aemilia e che da due anni gestisce un sito web in cui fornisce una rappresentazione minuta e fedele di tale processo. Gli ultimi tre anni li ha trascorsi in gran parte frequentando ogni udienza, dedicando all'evento giudiziario e agli interventi a scuola, quasi tutto il tempo libero , comprese le sue ferie.
È stata per tutti adulti e ragazzi un'esperienza intensa , coinvolgente ed emozionante.
E ora ... le classi quarte e quinte aspettano con ansia Sabrina. Anche con gli alunni delle classi di scuola primaria intraprenderà un viaggio sicuramente carico di tante emozioni!
"... Per vincere la guerra contro la mafia io ho da suggerire una cura a lunghissimo termine: l'intervento dei maestri elementari.
Io credo che siano i maestri elementari la nostra arma segreta,
quelli che riusciranno, se riusciranno, a curare quell'analfabetismo morale, quel brodo di cultura da cui la mafia tra le sue linfe".
Gesualdo Bufalino

Un video per urlare il nostro NO alla mafia!
"Ogni parola ha le sue conseguenze. Ogni silenzio pure" J. P. Sartre
I ragazzi di classe quinta hanno realizzato diversi elaborati per gridare a voce alta il NOSTRO NO alla mafia! In occasione della scomparsa di Giovanni Falcone, dedichiamo a Sabrina Natali e all'associazione "Agende Rosse" il video che segue!
Meet con ospite per ricordare Giovanni Falcone
Uno stroardinario appuntamento ha atteso oggi i ragazzi delle classi quinte del plesso di Corporeno.
Da alcuni giorni le insegnanti delle classi avevano preso in considerazione l'idea di invitare in Meet Sabrina Natali, volontaria dell'associazione "Agende rosse di Borsellino", già conosciuta ai ragazzi dell'Istituto per un bellissimo progetto che l'ha vista entrare nei nostri plessi in punta di piedi, con delicatezza ma, lasciando numerose impronte di umanità, di capacità e di intelligenza.
Sabrina ha accettato con entusiasmo la proposta e si è lanciata subito nell'idea di inventarsi qualcosa di speciale da donare ai nostri studenti in occasione della data di domani, sabato 23 Maggio.
E così eccola entrare in Meet dove una quarantina di studenti l'aspettavano con tanta gioia nel rivederela, perchè Sabrina è una persona che "arriva" nelle menti e nei cuori di chi incontra. Si emoziona facilmente e quando parla di Giovanni e Paolo le si apre il cuore!
Ha donato una lettura ai nostri ragazzi, una lettura davvero speciale. Ha voluto usare le parole di Paolo Borsellino per ricordare la figura di Giovanni Falcone. Una lettura lenta, con numerose pause di riflessione e di emozione. I ragazzi hanno poi posto a Sabrina delle domande inerenti la sua attività di "studio" del processo AEmilia. Lei, disponibile e concreta, ha risposto in maniera semplice ma, diretta mettendosi sempre in gioco.
Al termine dell'incontro anche i ragazzi hanno risposto con un dono speciale: un video che ha raccolto tanti elaborati colorati, intensi, significativi che avevano preparato in questi giorni per urlare il loro NO ALLA MAFIA.
22 MAGGIO 2020 - IC Pascoli Corporeno - Cento (FE)